Le cosiddette materie prime seconde sono costituite da sfridi di lavorazione delle materie prime oppure da materiali derivati dal recupero e dal riciclaggio dei rifiuti. Per Adeglas la fonte primaria secondaria è rappresentata dagli sfridi, ovvero da tutti i ritagli di dimensioni contenute di lastre di PMMA (Polimetilmetacrilato), più comunemente noto come Plexiglas ® che non hanno un impiego perché appunto troppo piccoli per rientrare nei normali cicli produttivi.
Adeglas ha messo a punto un processo di accoppiamento multilayer atto a realizzare un pannello di plexiglas costituito da appunto da sfridi. La particolarità di questa tecnologia è che il colore della costa laterale del pannello è variabile e multicolore, essendo queste caratteristiche dipendenti da quali sfridi sono disponibili per la laminazione.
Questa tecnologia, ancora al momento embrionale, può essere applicata in generale a prodotti di design quali cornici, vasi, basamenti ...